Orient-Express
viaggio musicale nell'Europa degli anni 1883-1914

MIKROKOSMOS
Insieme Strumentale Italiano
Claudia Grimaz soprano e voce recitante
Daniela Brussolo flauto
Piero Ricobello clarinetto
Paola Selva chitarra
Francesca Favit violoncello
Fabio Serafini contrabbasso
Orient-Express è il nome di un treno passeggeri a lunga distanza, messo in servizio dalla “Compagnie Internationale des Wagons-Lits”, che collegava Parigi Gare de l'Est a Costantinopoli, l'odierna Istanbul.
Il concerto "Orient-Express, viaggio musicale nell'Europa degli anni 1883-1914" prende vita da un'idea di Paola Selva, che ha curato l'intero progetto, dai testi alla scelta delle musiche.
E' un viaggio musicale che ripercorre le tappe del percorso originale dell’Orient Express, inaugurato il 4 ottobre 1883:
Parigi - Strasburgo - Monaco di Baviera - Vienna - Budapest - Bucarest - Varna - Costantinopoli

Nel passare da una città all’altra, storie, aneddoti e cronache dell’epoca si intrecciano con la musica che, partendo dalle note fastose della Belle Époque parigina, si snoda attraverso l’Europa fino ad arrivare nel lontano Oriente.
L’Orient-Express comincia la propria storia il 4 ottobre del 1883. E’ un evento eccezionale: per la prima volta un treno congiunge l’Europa occidentale a quella orientale, anche se i passeggeri sono costretti a imbarcarsi su una nave nell’ultimo tratto del viaggio. Solo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale interromperà momentaneamente il servizio che si effettua puntualmente due volte alla settimana.
L'Orient-Express era nato dall'idea del belga George Nagelmackers, fondatore della Compagnia, di far viaggiare lungo l'Europa su un treno fantastico uomini facoltosi e donne di fascino.